PEPERONI E PATATE

Peperoni e patate è un contorno tradizionale non solo di Casalbuono, ma dell'intero comprensorio Valdianese. Tale piatto era originariamente utilizzato come cibo da lavoro: ci si farciva una pagnotta prima di andare a lavoro nei campi, in questo modo da un lato si insaporiva il pane e dall'altro rimaneva umida per l’intera giornata.

 

DOSI per 4 persone


INGREDIENTI

  • 500 g di patate
  • 500 g di peperoni
  • 1 spicchi di aglio
  • olio extravergine di oliva

ESECUZIONE

  1. Sbucciate le patate e tagliatele a fette non troppo sottili, quindi lasciatele 5 minuti in una pentola di acqua fredda per eliminare l’amido esterno. Scolatele e asciugatele con un canovaccio
  2. Lavate i peperoni e tagliateli a pezzi eliminando i semi e i filamenti interni
  3. Versate abbondante olio in una padella e, a fuoco minimo, lasciateci appassire per qualche minuto l’aglio tagliato a pezzi
  4. Alzate la temperatura dell’olio, aggiungete le patate e fatele dorare a fuoco vivace, dopodiché scolatele con una schiumarola e lasciatele su carta da cucina a scolare l’olio in eccesso
  5. Versate nella padella i peperoni e fate friggere anch’essi a fuoco vivace. Quando sono cotti eliminate tutto l’olio, incorporate le patate, regolate di sale mescolando delicatamente per non romperle e lasciate insaporire il tutto per 5 minuti a fuoco dolce e con il coperchio
  6. Scolate peperoni e patate e lasciateli asciugare un paio di minuti su un foglio di carta da cucina prima di servirli tiepidi

Ricetta a cura di